Le ciclabili del Lago di Garda: un’esperienza da vivere in sella

Immagina una pedalata vista lago, tra uliveti, borghi storici e una natura che toglie il fiato. Le ciclabili del Lago di Garda non sono semplici piste: sono un viaggio nell’Italia più autentica, quella che profuma di limoni, vento e libertà.

Chi ama il cicloturismo sa che questa zona è un paradiso: tratti pianeggianti, paesaggi mozzafiato, collegamenti tra lago, fiume e montagna. E anche se l’anello ciclabile completo del lago non esiste ancora, i percorsi già attivi offrono esperienze di altissimo livello.

I percorsi più suggestivi

Peschiera del Garda – Mantova (Via del Mincio): 43 km di ciclabile lungo il fiume, perfettamente asfaltata, ideale anche per famiglie. Lungo il percorso si incontra Borghetto sul Mincio, uno dei borghi più belli d’Italia.

Peschiera-Sirmione-Desenzano: tra scorci sul lago, borghi storici e panorami da cartolina. Un percorso facile e panoramico adatto a tutti

BardolinoGardaTorri del Benaco: una tratta tra colline dolci, vigneti e scorci romantici sul lago.
L’ideale per chi ama unire bici, natura e buon vino.

Limone sul GardaCapo Reamol: una passerella sospesa a sbalzo sul lago, lunga 2,5 km.
È uno dei tratti più panoramici e fotografati d’Europa, perfetto anche per una breve uscita serale grazie all’illuminazione notturna.

Quando andare

Perfetto tutto l’anno! Ma il periodo migliore? Primavera e inizio autunno. Il clima è mite, i percorsi meno affollati, la luce perfetta.
Le ciclabili sono accessibili con qualsiasi tipo di bici, ma per un’esperienza senza pensieri ti consigliamo una gravel bike o una e-bike.

Organizza la tua avventura con noi

Che tu voglia esplorare i tratti più famosi o perderti tra strade secondarie, Bella Italia Cycling ti offre tutto il supporto:

Noleggio bici ed e-bike di qualità, anche con seggiolini per bambini

Itinerari personalizzati in base al tuo livello e ai tuoi interessi

Esperienze su misura per coppie, gruppi o famiglie

Scopri i nostri tour sul Lago di Garda e vivi il meglio del cicloturismo italiano!

Condividi l’articolo

Dal Blog